Fotografia made in Italy all’Havana

Alessandro Dobici e i suoi ritratti a Cuba
3 giugno 2017 – 30  giugno  2017 


   “Alessandro Dobici – Vent’anni di fotografia”

è una mostra che si inaugurerà il prossimo 3 giugno 2017 a L’Avana presso l’Istituto Cubano de Amistad con los Pueblos (ICAP), organismo ufficiale cubano che, dal 1960, mantiene i collegamenti con le associazioni di solidarietà di tutti i Paesi del mondo.

Per la prima volta nella sua storia una Istituzione cubana accoglie l’opera di un artista italiano ed è dunque un piacere darne notizia.

La prima mostra antologica di Alessandro Dobici è un progetto espositivo curato da Giuliana Scimé, una delle più conosciute e autorevoli storiche e critiche della fotografia.

130 immagini in b/n, scattate dalla metà degli anni Novanta ad oggi, offrono una panoramica del lavoro del fotografo attraverso i luoghi, i volti di gente comune e famosi personaggi della cultura, dello spettacolo e dello sport.

Alessandro Dobici vive e lavora a Roma dove nasce nel 1970.  

Claudio Baglioni – Foto Alessandro Dobici

Ha otto anni quando, d’estate, sua madre gli chiede di ritrarla durante una vacanza nelle Marche, Alessandro prende in mano la macchina fotografica per la prima volta ed è subito attrazione.

La passione cresce e si concentra inizialmente sulla ripresa di paesaggi ed oggetti.

Roberto Benigni – Foto Alessandro Dobici

Dice: «All’inizio fotografavo solo paesaggi perché non volevo interagire con le persone. C’ero solo io, il mio obiettivo, nessuno poteva vedere ciò che guardavo. Poi col tempo ho capito che fare fotografie poteva essere il più importante, gratificante e bel modo di esprimere me stesso e di conoscere gli altri». 

Inizia la sua carriera di fotografo a 23 anni. La prima pubblicazione importante arriva nel 1996 con il settimanale Max; è un servizio fotografico dedicato ad Alessandro Gassman. Da allora, Dobici si impone in poco tempo come uno dei migliori ritrattisti italiani, amato dai più noti personaggi del mondo dello spettacolo, della cultura e della politica. I suoi ritratti vengono pubblicati da gruppi editoriali come Mondadori, Rcs e Condé Nast su prestigiose testate, tra cui Amica, King, L’Espresso, Harper’s Barzaar.

«Mi interessa capire cosa c’è dietro e cosa hanno da dire le persone che incontro e fotografo. Il ritratto è un’occasione unica di poter rendere pubblico il mio punto di vista. E quando ritraggo un personaggio, cerco di raccontare la mia percezione sulla sua essenza, prima che sulla sua immagine».

Dobici si è affermato anche nel campo della fotografia pubblicitaria con uno stile unico ed originale, contribuendo al successo di importanti campagne pubblicitarie per conto di agenzie quali, LeagasDelaney, Armando Testa, Lorenzo Marini, Carat, Saatchi & Saatchi, Fcb Italia.

Valeria Golino – Foto Alessandro Dobici

Vanta inoltre diverse collaborazioni nell’ambito musicale con le case discografiche leader nel settore come Sony BMG, Virgin, Ricordi, Rca. Storyteller visivo del percorso di artisti tra i quali, Claudio Baglioni, che segue da più di venti anni. 

Il complesso ed articolato lavoro di Alessandro Dobici ha affascinato il direttivo dell’Istituto Cubano de Amistad con los Pueblos che per la prima volta accoglie e celebra l’opera di un artista italiano ed il suo legame con l’isola che ospita l’esposizione.

Scrive di lui la curatrice della mostra, Giuliana Scimè: “L’indagine di Dobici è rivolta essenzialmente all’individuo. Ritratti in studio e personaggi ambientati nella natura. I soggetti, isolati e strappati dal loro contesto sociale, per indirizzare l’attenzione sulle loro caratteristiche più intime. Nei volti di quelle celebrità o personaggi anonimi, grazie alla sua capacità introspettiva, sa cogliere l’attimo, il moto, l’espressione in cui l’esperienza ha lasciato i segni della condizione umana, comune a tutti noi. I grandi paesaggi, con sconfinate vedute, e gli scorci urbani, situazioni ambientali opposte che, tuttavia, rappresentano l’habitat dell’uomo, sono gli altri temi che Dobici affronta con singolare qualità estetica, e coerenza di ricerca.

La mostra sarà visitabile dal 3 sino al 30 giugno 2017. 


Maria Grazia Cucinotta – Foto Alessandro Dobici

  Per saperne di più:

www.alessandrodobici.com

“Alessandro Dobici – Vent’anni di fotografia”

3 | 30 Giugno 2017 – L’Avana – CUBA
 Instituto Cubano de Amistad con los Pueblos
 Avenida Paseo, No. 406,
 Entre 17 y 19, Vedado, La Habana


      

    La Gabbia Armonica, Maggio 2017

 

 

 

 

 

Taggato , , , , , , , , . Aggiungi ai preferiti : permalink.

I commenti sono chiusi.